Diceva Ignazio di Loyola: «Non è l’abbondanza della scienza che soddisfa l’anima, ma sentire e gustare interiormente le cose».

Vi proponiamo l’articolo RIPARTIRE DALL’INVISIBILE, pubblicato sull’OSSERVATORE ROMANO il 13 maggio da p. Guidalberto Bormolini, sacerdote e monaco-Presidente di TuttoèVita Onlus e Dott. Bruno Mazzocchi, medico già direttore Hospice di Grosseto e già responsabile Società Cure Palliative Toscana:

“Ora che lentamente inizia a placarsi il clamore mediatico ci permettiamo di fare una riflessione su questo tempo di cura, che ci piacerebbe divenga tempo di cura integrale. Il pericolo di un contagio incontrollato ha dettato tempi e ritmi, che sono quelli propri di un’emergenza e, come anche altri hanno fatto notare, è prevalso un linguaggio bellico per una vicenda che aveva invece bisogni di parole di cura…”

Leggi qui l’articolo intero …