Assistenza Spirituale in équipe di cure palliative

TuttoèVita è parte integrante dell’équipe dell’Hospice di Livorno, Viareggio, Piombino, Camaiore, Grosseto, Firenze e Prato, occupandosi professionalmente di accompagnamento spirituale.

Nell’Hospice e nelle Cure palliative ci si prende cura dell’intera persona e dei suoi cari, dal punto di vista fisico, psicologico, sociale e spirituale. L’Assistenza Spirituale è uno dei servizi offerti dalle Cure Palliative e la figura dell’assistente spirituale fa parte dell’équipe.

In cosa consiste l’assistenza spirituale?

Ogni essere umano ha bisogni profondi, che possiamo definire spirituali/esistenziali, e in occasione della malattia diventano ancora più vitali. Questi bisogni interiori sono stimolo a domande profonde, che permettono di cercare un senso a quanto si sta vivendo. Tanti si chiedono: – “perché è capitato a me?” – “cosa ho fatto per meritarmi questa sofferenza?” – “vorrei non aver mai discusso con quella persona … non riesco a perdonarla … potrà perdonarmi?” – “esiste un Dio?” – “e dopo…cosa accadrà?” … Tutti questi interrogativi hanno bisogno di accoglienza e riflessione; siccome spesso sorgono dopo l’annuncio della malattia, può essere che la persona malata non abbia mai affrontato prima questi interrogativi e non le venga spontaneo farlo con le persone più prossime. L’assistente spirituale può essere, quindi, un valido interlocutore, che non fornisce risposte preconfezionate ma permette alla persona di trovare delle risposte attingendo ai propri percorsi, risorse, convinzioni ed esperienze.

Una “mission” importante per una dimensione specifica della persona

L’assistente spirituale collabora con psicologi, assistenti sociali, arteterapeuti ed altre figure professionali, ma la sua missione è ben distinta anche se complementare. Il suo ambito è la spiritualità, una dimensione umana che appartiene ad ogni persona, indipendentemente dal credo religioso. Quindi l’assistente spirituale si rivolge a tutti per favorire un percorso interiore. Se invece il bisogno è espressamente religioso si favorirà l’incontro con il ministro di culto che cura il credo religioso della persona richiedente. Le risposte ai bisogni spirituali/esistenziali in alcuni casi possono aiutare a scoprire risorse interiori mai sviluppate, a desiderare di avvicinarsi ad un mondo trascendente, al divino. Ma anche a perfezionare la propria natura umana e tendere ad incarnare nella propria vita i più grandi valori ed ideali, per i quali si è disposti a donarsi e attraverso questo donare un senso più alto alla propria vita…

Dove?

Il servizio è offerto sia al paziente sia ai suoi cari. È possibile chiedere il servizio presso l’hospice stesso.

Come si può attivare?

Su richiesta del paziente o di un familiare, da rivolgere a qualsiasi figura professionale dell’equipe di Cure Palliative; oppure contattando direttamente l’assistente spirituale.