Rassegna stampa

INCONTRI “ABBATTERE IL TABÙ”

Blog La Trebisonda, 8 novembre 2018
L’impossibile. Oltre la morte

“Ero curioso di capire come Mario Capanna avrebbe affrontato il tema (la morte) che padre Guidalberto Bormolini gli aveva affidato per una conversazione a Pistoia…” (Leggi l’articolo)

La Vita, 21 ottobre 2018
Educare alla morte per vivere in pienezza

“Dall’esperienza dei Ricostruttori nella Preghiera una proposta di spiritualità cristiana e un ciclo di incontri per vincere il tabù della morte…” (Leggi l’articolo)

Koinonia – Rivista online, 11 novembre 2017
Abbattere il tabù: Riflessioni sulla vita e sulla morte

“Introdotta e conclusa dal monaco e antropologo Guidalberto Bormolini, la conferenza ha avuto come unico relatore il pastore Paolo Ricca…” (Leggi l’articolo)

Toscana Oggi, 26 ottobre 2014
Mons. Bettazzi e gli aneddoti sul concilio

“Ultimo incontro de “I tabù della morte: «Dominus vobiscum, porca miseria!» disse un vescovo
appena rientrato dal Concilio Vaticano II. «Ma come Eccellenza?» chiesero stupiti i fedeli …” (Leggi l’articolo)

Toscana Oggi, 19 ottobre 2014
Toschi e l’essere abili nella vita

“«La morte non può avere un approccio dottrinale. Le dottrine si cancellano. Le persone no». Con queste parole Massimo Toschi …” (Leggi l’articolo)

Toscana Oggi, 13 ottobre 2013
Abbattere tabù: un incontro e un seminario per parlare della morte come incontro e passaggio. Incontro col Card. Silvano Piovanelli

“Per il ciclo «Abbattere il tabù», mercoledì 16 ottobre si svolge il terzo appuntamento sul tema «La morte come incontro»…” (Leggi l’articolo)

La Repubblica, 13 ottobre 2013
Morire? Impossibile! Incontro con la filosofa Angela Ales Bello

“Angela Ales Bello è una filosofa, fondatrice e direttrice del Centro Italiano di Ricerche Fenomenologiche dove insegna “Fenomenologia dell’esperienza religiosa …” (Leggi l’articolo)

Toscana Oggi, 5 ottobre 2014
Se la morte viene considerata come un semplice “incidente”

“La saggista e conduttrice Rai Gabriella Caramore al primo incontro promosso dai Ricostruttori
nella preghiera. Parlare di morte, ai tempi nostri, appare fuori luogo, a volte addirittura
volgare …” (Leggi l’articolo)

Corriere Fiorentino, 29 settembre 2013
Abbattere il tabù della morte con Haim Baharier

“Il rabbino, tra i principali studiosi di ermeneutica biblica, apre un ciclo di incontri. È un esperto conoscitore della Bibbia, ma anche un formatore di manager d’azienda …” (Leggi l’articolo)

Toscana Oggi, 22 settembre 2013
Torna il ciclo «Abbattere il tabù» per parlare della morte

“Torna il ciclo «Abbattere il tabù», organizzato dall’associazione «I Ricostruttori» insieme alla Caritas diocesana: uno spazio di parlare della morte con libertà…” (Leggi l’articolo)

La Nazione, 11 marzo 2013
Morte e paura. Tabù da infrangere: Franco Cardini parte dal Medioevo

“SIGILLATA dietro le mura dei cimiteri, addomesticata da pellicole e profezie. La morte è diventata tabù. Col risultato che l’uomo ha scordato quell’ars moriendi…” (Leggi l’articolo)

Toscana Oggi, 10 marzo 2013
Incontri per scoprire il senso dell’ultimo viaggio

“Oggi è richiesto un grande sforzo culturale per abbattere un vero e proprio tabù nei confronti della morte …” (Leggi l’articolo)

Toscana Oggi, 31 marzo 2013
Finire in bellezza: due giorni di riflessione sul tabù della morte. 

“«Finire in bellezza. La morte come incontro» è il titolo dell’incontro con Angela Staude Terzani, scrittrice e giornalista …” (Leggi l’articolo)