Rassegna stampa
LE GRANDI RELIGIONI DI FRONTE A MALATTIA, MORTE E LUTTO
Corriere Fiorentino, 22 marzo 2016
Careggi, una sala di preghiera. Per tutti
“Un luogo senza simboli con testi di ogni religione, ma sarà aperto pure agli atei. Un grande tappeto persiano, sette sedi e una panca …” (Leggi l’articolo)
La Nazione, 22 marzo 2016
La sala del silenzio
“Firmato l’accordo tra l’Azienda ospedaliera-universitaria Careggi e i rappresentanti delle comunità religiose e non per l’assistenza spirituale e morale a persone non cattoliche e non credenti …” (Leggi l’articolo)
La Repubblica, 12 marzo 2016
Non solo cattolici. Careggi si apre a tutte le religioni
“E’ stata l’Oms (e non una qualche religione) a definire le cure palliative un trattamento anche “spirituale” del malato …” (Leggi l’articolo)
Radio Voce della Speranza RVS, 4 novembre 2014
Le grandi religioni di fronte alla malattia e alla morte. Intervista a Guidalberto Bormolini
“Un’iniziativa che evidentemente risponde a un bisogno concreto relativo al fine vita, però in una prospettiva plurale …” (Ascolta l’intervista)
La Repubbica, 2 novembre 2014
Come affrontare malattia e lutto, religioni a confronto su paure e bisogni
“Uno strumento formativo per chi, per lavoro o no, si trova a dover affrontare il fine vita. È la grande lacuna culturale e spirituale dei nostri tempi …” (Leggi l’articolo)
La Nazione, 8 novembre 2014
Malattia e morte, confronto fra religioni
“Il seminario oggi e domani in via Corelli con «Tutto è Vita Onlus». In platea ci saranno numerosi esponenti delle singole tradizioni: dall’induismo all’ebraismo, con il rabbino capo Joseph Levi …” (Leggi l’articolo)
Toscana Oggi, 12 ottobre 14
Un seminario sulle grandi religioni di fronte a malattia morte e lutto
“Il 18 e 19 ottobre l’approfondimento organizzato dai Ricostruttori nella Preghiera di Lucca, con il patrocinio del Comune di Capannori, l’Asl2 di Lucca, la Società Italiana Cure Palliative e la Federazione Cure Palliative Onlus …” (Leggi l’articolo)