COME CI SOSTENIAMO?

Tutto ciò che abbiamo realizzato è stato possibile grazie ad una rete di piccole stelle, un bellissimo firmamento che siete voi!

Siete la vera ossatura di tutto ciò che abbiamo fatto. Non abbiamo i grandi finanziatori come tanti altri progetti, ma abbiamo una forza ancora più grande: voi! Un cielo stellato, che con il crowdfunding per la Torre, con le piccole offerte dal sito o di persona ha donato la propria luce!

Un altro aiuto fondamentale, per il quale bisogna ringraziare anche lo Stato, consiste nel Superbonus:

tutte le strutture, a parte le prime due case, sono state costruite col Superbonus, con una totale reintegrazione delle spese. E’ stata una politica intelligente, perché ha permesso il recupero di ruderi senza ulteriore cementificazione, è stato un investimento nel patrimonio abbandonato!

Ci sono poi tre enti sostenitori che hanno contribuito in modo sostanziale al progetto:

Prima di tutto l’Unione Buddhista Italiana, che per tre anni a fila ha dato un notevole contributo –ed è meraviglioso, perché è dimostrazione concreta dell’ abbraccio interconfessionale di questo luogo.

Poi, due circoli del Rotary di Prato, Rotary Prato e Rotary Filippo Lippi, che hanno acquistato per noi la centrale termica, il forno con tutto ciò che è annesso per offrire il pane al Borgo, e si preparano a offrire una piccola macchina elettrica per tutti coloro che hanno mobilità ridotta!

E infine la Fondazione Cassa di Risparmio di Prato, che offrirà l’arredo della Casa del Grano, in cui saranno ospitate le persone che faranno percorsi con noi per irrobustire corpo, psiche e spirito di fronte ad una malattia grave.

A tutto questo si aggiunge il ricavato ottenuto dalle nostre attività di formazione: i corsi, i seminari, il Master TuttoèVita nel quale i docenti devolvono interamente ciò che gli sarebbe dovuto a sostegno di questo progetto.

Ringraziamo di cuore tutte le stelle
che ci sostengono con la loro luce!
Venite a vedere i progetti, vi aspettiamo!