Attività nelle sedi
Conferenze
Le conferenze sono aperte a tutti coloro che avvertono l’esigenza di confrontarsi con il tema della morte e del morire, e risultano essere uno strumento adeguato per diffondere su larga scala un nuovo orientamento sul fine vita. In collaborazione con l’Assessorato socio-sanitario di Firenze è stato programmato il ciclo dal titolo “Abbattere il tabù”: serie di conferenze tenute da noti e autorevoli personaggi che si misurano con la sfida di abbattere il tabù della morte utilizzando nuovi linguaggi e nuovi approcci.
Corsi di formazione
Ad alcuni corsi di formazione possono partecipare anche coloro che, pur non operando in campo specialistico, sentono l’esigenza di prepararsi con maggior consapevolezza al grande viaggio finale. Altri corsi, invece, richiedono maggiori conoscenze tecniche di base: sono strutturati specificatamente per formare i professionisti che operano nel settore del fine vita e sono condotti da docenti di alto profilo professionale.
Per alcuni corsi rivolti anche a professionisti vengono rilasciati crediti ECM e, a richiesta, attestati. Queste occasioni formative prevedono sia momenti teorici che laboratori esperienziali, in modo da permettere una formazione più completa.
Seminari
I seminari che proponiamo sono aperti a tutti, e si tengono il fine settimana in un bel borgo in mezzo alla natura, alle porte di Firenze, oppure alla Villa del Palco, a Prato. Sono seminari per lo più esperienziali, condotti da specialisti in diverse discipline. I partecipanti vengono guidati, a piccoli gruppi e gradualmente, in un percorso interiore di preparazione personale al grande viaggio.
Feste e musica
Nel nostro percorso formativo sono previsti momenti più conviviali, come rappresentazioni teatrali, feste e intermezzi musicali. Proprio da una canzone composta da un nostro collaboratore poche settimane prima di morire, è nato il titolo del ciclo “Tuttoèvita”: alla fine di questa vita c’è una soglia da attraversare, al di là della quale ci attende un’altra, nuova vita.
Per visualizzare il video di Tuttoèvita Fest 2012 clicca QUI