Corso online: LA MUSICA E LA CURA
Corso online in tre incontri
a offerta libera
LA MUSICA E LA CURA
Martedì 11 – 18 – 25 Maggio 2021
ore 20.30 – 22.30
“Il ritmo del corpo, la melodia della mente, e l’armonia dell’anima creano la sinfonia della vita.” B. K. S. Iyengar
Da tempi immemorabili l’uomo si è interrogato sul misterioso potere dei suoni, sulla capacità della musica di creare armonia all’interno di ogni persona e in ogni contesto sociale e relazionale. Nel secolo scorso si è reso organico il pensiero scientifico e filosofico sulla cura con la musica e ormai le sue applicazioni in ambito clinico sono innumerevoli, dalle disabilità infantili alle cure di fine vita.
In questo corso sarà offerta una panoramica storica e metodologica delle applicazioni della musica nella salute e un approfondimento sulle modalità con cui la musica può sostenere un percorso di conoscenza di sé e di cura dell’altro. Ogni incontro prevede una parte teorica e una parte pratica dedicata all’ascolto consapevole.
Non è richiesta alcuna competenza musicale; solo un buon paio di cuffie.
A cura di Maria Teresa Palermo, musicista, musicoterapista in cure palliative
Per partecipare è necessaria l’iscrizione con solo un’offerta libera!
Per le iscrizioni scrivete a scuola@ricostruirelavita.it, e sarete assistiti per tutto ciò che è necessario!
Altrimenti potete iscrivervi e fare l’offerta direttamente con EventBrite cliccando qui …
Per informazioni: scuola@ricostruirelavita.it
PRIMA DELL’EVENTO VI VERRA’ INVIATA UNA MAIL CON IL LINK DI ACCESSO AL CORSO ATTRAVERSO LA PIATTAFORMA ZOOM.
Il ricavato sarà utilizzato per il progetto no profit PER UNA CURA INTEGRALE da realizzare a Prato nella Villa del Palco! (Visita il sito …)
Vi aspettiamo!
PROGRAMMA
INCONTRO 1: IL CORPO
- L’Uomo, animale musicale
- Pitagora e la matematica dei suoni
- Musica e cura nell’antichità e nel mito
INCONTRO 2: LA MENTE
- Artiterapie a confronto
- La grande musica d’arte
- Musicoterapia e music medicine
INCONTRO 3: LO SPIRITO
- Musica e preghiera
- Musica e mindfulness
- Musica e neuroscienze