
Crowdfunding per il TuttoèVita Fest 2023

Crowdfunding per il
TUTTOèVITA FEST
24 e 25 giugno 2023
Borgo TuttoèVita
Via di Mezzana, Cantagallo
Creare un’oasi di spiritualità e cura della persona, un rifugio di silenzio e conforto dove ricercare il luogo del cuore e l’incontro con l’Infinito: il sogno del Borgo TuttoèVita, che rinasce dai ruderi dell’antico Borgo di Mezzana sugli Appennini nella Valle di Bisenzio sta diventando realtà! Il 24 e 25 giugno l’associazione TuttoèVita invita all’attesa inaugurazione della prima parte, celebrata con il TUTTOèVITA FEST!
L’appuntamento è al Borgo TuttoèVita, da sabato mattina a domenica sera. Saranno due giorni animati da esperienze, musica, spettacoli, teatro, ci saranno artisti all’opera in ogni angolo del borgo e si potranno osservare artigiani intenti ai loro mestieri.
Non mancate, vi aspettiamo!
NECESSARIA L’ISCRIZIONE!
Per iscrizioni con offerta al crowdfunding cliccate qua …
In fondo alla pagina trovate i link di iscrizione per invitati speciali e volontari!
Fra gli ospiti attesi: il Presidente della Regione Toscana e l’assessorato regionale alla Sanità e al Sociale, il Sindaco di Cantagallo e di Prato e altri Sindaci della Valle, nonché il Presidente di Provincia e altri rappresentanti istituzionali, che porteranno il loro saluto a questo progetto condiviso. Saranno presenti anche Vannino Chiti, già Presidente della Regione Toscana, Silvia Costa, già presidente della Commissione Cultura e Istruzione del Parlamento europeo e Ilaria Bugetti, già Sindaco di Cantagallo e presidente della seconda commissione nel consiglio della Regione Toscana.
Il programma è in elaborazione perché sono numerosi i personaggi importanti che vorranno essere presenti, troverete il programma aggiornato in tempo reale nella pagina del sito www.tuttovita.it! Nel primo programma provvisorio hanno confermato la loro presenza tanti grandi nomi dell’arte: la nota cantante Alice, l’attrice e conduttrice televisiva Rosita Celentano, il cantautore Fabio Cinti, Carlo Guaitoli, a lungo direttore d’orchestra di Franco Battiato, Angelo Privitera, pianista e tastierista che ha a lungo collaborato con Franco Battiato, il poeta e cantautore David Riondino, il pianista Emiliano Toso che incanta con la sua musica a 432 Herz, e tanti altri.
Saranno presenti dal mondo della cultura studiosi e ricercatori come, tra altri, l’economista Nicola Lattanzi, la Presidente di mind4children Prof.ssa Daniela Lucangeli, Prof. Giorgio Nardone, noto psicologo e psicoterapeuta e la scrittrice Daniela Padoan.
Saranno presenti anche personaggi dell’impegno sociale ed ecologico: la stilista Ilaria Venturini Fendi, l’ambientalista Grazia Francescato, Andrea Mati, architetto paesaggista creatore di giardini terapeutici, il saggista Maurizio Pallante e Davide Sada, impegnato per una finanza consapevole.
Dal mondo della cura saranno presenti il noto tanatologo Francesco Campione, Franco Cracolici, medico agopuntore e esperto di Medicina Tradizionale Cinese, Marco Trabucchi già presidente dell’Associazione Italiana di Psicogeriatria e sua moglie Mariapia Garavaglia, già ministro della Sanità, diversi direttori di hospice e strutture delle Cure Palliative e della Toscana, e rappresentanti della Federazione di Cure Palliative e della Società Italiana di Cure Palliative.
Avremo inoltre l’onore di accogliere Mons. Giovanni Nerbini, Vescovo della città di Prato, alti rappresentanti delle diverse religioni a livello nazionale, nonché il presidente dell’Unione Buddhista Italiana che ha finanziato il sogno del Borgo con il suo 8×1000! Hanno confermato la loro presenza anche i presidenti dei Rotary Club “Filippo Lippi” e “Prato”, che hanno contribuito alla realizzazione del progetto.
Durante i due giorni di festa, TuttoèVita promette di offrire un’esperienza, una sorta di “assaggio” delle attività che l’associazione offrirà nel Borgo in futuro: ci sarà la possibilità di fare colloqui con qualcuno dei volontari TuttoèVita rivolti a chi sta affrontando una malattia, un lutto, oppure affronta una crisi di senso nella vita, e di ricevere informazioni sui percorsi che saranno offerti all’interno del progetto del Borgo TuttoèVita su questi temi. Si potrà partecipare a danzaterapia e arteterapia per riscoprire la propria creatività, ci saranno sessioni di yoga, rilassamento e respiro per ritrovare il collegamento con il proprio corpo, spazi in cui sperimentare con la musica, e la possibilità di conoscere i benefici della Greentherapy nel bosco e nei prati del Borgo. E naturalmente ci sarà la possibilità di fare esperienza di meditazione e preghiera del cuore, sapientemente guidati.
La partecipazione è offerta come dono a chiunque partecipi al crowdfunding in atto per la costruzione del Borgo e dell’Hospice! Il crowdfunding, che trovate a questo link (clicca qui), prevede un minimo di 20 Euro per la partecipazione ad una giornata intera. Tutto il ricavato sarà utilizzato per completare il sogno del Borgo TuttoèVita! Le porte sono comunque aperte anche per chi può dare di meno.
L’ISCRIZIONE ALLA FESTA E’ DISTINTA DALL’OFFERTA CON IL CROWDFUNDING!
Cliccate qua e seguite le istruzioni!
*****
per info: redazione@tuttovita.it.
Tutti coloro che desiderano alloggiare nei pressi del Borgo TuttoèVita, possono richiederlo a queste strutture con noi convenzionate, dicendo che siete partecipanti del TuttoèVita Fest! Trovate la lista cliccando qui!
In quei giorni NON sarà possibile pernottare direttamente al Borgo.