Evento online in inglese: MEDITAZIONE E PREPARAZIONE ALLA MORTE

LA MEDITAZIONE E LA PREPARAZIONE ALLA MORTE

Martedì 12 luglio,
Ore 23.30 (orario europeo)
Convegno in inglese gratuito online
organizzato da “Everything is life

«La consapevolezza della morte è la base del percorso. Fino a che non si sviluppa questa consapevolezza, tutte le altre pratiche sono inutili» (Dalai Lama)
Che necessità avevano gli antichi di rievocare incessantemente la morte? Che bene pensavano di tutelare nel farlo? Sicuramente erano convinti che la morte fosse il momento più importante della vita, l’unico evento certo, e che ignorare questa verità avesse molte implicazioni, fra cui il rischio di compromettere le proprie relazioni, di limitare la libertà di scelta, di ostacolare la ricerca di senso e della felicità.
“Se vuoi imparare a vivere devi imparare a morire”, diceva il filosofo Montaigne, ma per far questo non serve solo una filosofia speculativa, serve una profonda esperienza interiore. L’attualizzazione delle antiche “Ars moriendi” e di percorsi di meditazione profonda potrebbero aiutare a ricollocare il problema della morte nel suo primario orizzonte: il vero problema infatti non è tanto se c’è una vita dopo la morte, ma se sei vivo prima di morire!

Convegno a cura di

Dott. Massimo Pizzetti, formatore e counselor
Dott.ssa Simona Milanese, medico, psicoterapeuta e oncologa
Dott.ssa Elena Cavalli, psicologa specializzata nell’accompagnamento nel lutto
P. Guidalberto Bormolini, religioso e antropologo

Modera Simone Tani, formatore

Evento online ad ingresso gratuito, in lingua inglese.
Per info ed iscrizioni …


MEDITATION AND PREPARATION FOR DEATH

Tuesday, July 12,
11:30 p.m. (European time)
Free online conference

“Awareness of death is the basis of the path. Until this awareness is developed, all other practices are useless” (Dalai Lama)
What need did the ancients have for their incessant evocation of death? What good did they think they were protecting in doing so? Surely they were convinced that death was the most important moment in life, the only event that is certain, and that ignoring this truth had many implications, including the risk of compromising one’s relationships, limiting their freedom of choice, and hindering the search for meaning and happiness.
“If you want to learn to live, you must learn to die,” said the philosopher Montaigne, but to do this not only speculative philosophy is required, it requires deep inner experience. The actualization of the ancient “Ars moriendi” and paths of deep meditation could help to put the problem of death back in its primary concern: for the real issue is not so much whether there is a life after death, but whether you are alive before you die!

Data

12 - 13 Lug 2022
Expired!

Ora

23:30 - 01:00

Luogo

Online
Categoria
TuttoèVita

Organizzatore

TuttoèVita