
Francesco Campione: LA SPIRITUALITÀ UMANA NELLA MORTE E NEL LUTTO
Lunedì 12 Aprile 2021
Ore 18.45
Diretta facebook
Vi invitiamo a una riflessione in dialogo con Francesco Campione, tanatologo, psicologo, scrittore, su come armonizzare le dimensioni medica, psichica, sociale e umana nella morte e nel lutto.
Professor Campione introduce alla spiritualità del morire e del lutto lungo tre principali vie:
– le vie della spiritualità religiosa che si basano sulla convinzione di poter svelare il mistero della verità, cioè di poter accedere al principio e alla fine del tutto;
– le vie della spiritualità culturale che si basano sulla necessità di trovare strategie per non deprimersi di fronte all’impossibilità di dare risposte di verità universale alle domande ultime;
– le vie della spiritualità umana che si basano sulla impossibilità di svelare il mistero e raggiungere la verità universale sul tutto e, contemporaneamente, sulla impossibilità di rinunciare al desiderio di svelare questo mistero.
Con l’intento di rispondere alla seguente domanda: è possibile tradurre ciascuna di queste vie in concreta assistenza ai morenti e alle famiglie in lutto?
Basta collegarsi alla nostra pagina facebook per seguire l’incontro!
Francesco Campione è autore del libro LA SPIRITUALITÀ UMANA NELLA MORTE E NEL LUTTO. Armonizzare le dimensioni medica, psichica, sociale e umana, Edizioni Messaggero di Padova, Padova 2019.
Francesco CAMPIONE insegna Psicologia Clinica all’Università di Bologna. Ha fondato e dirige la Rivista Italiana di Tanatologia (ZETA). È presidente della I.A.T.S (International Association of Thanatology and Suicidology). È presidente dell’Associazione Culturale RIVIVERE che gestisce il Progetto Rivivere, una rete nazionale di assistenza psicosociale gratuita per le persone e le famiglie in lutto (già attiva a Bologna e che si sta diffondendo gradualmente in tutto il paese).