LA PRESENZA DI FRONTE AL LUTTO
Accompagnare, elaborare, vivere
SEMINARIO
DOMENICA 8 NOVEMBRE
Dalle ore 9.00 alle 18:00
Presso l’Associazione Culturale Comunità Dzogchen
Loc. Merigar, 58031 Arcidosso (GR)
Necessaria la prenotazione!
A cura di Prof. Guidalberto Bormolini, Dott.ssa Annagiulia Ghinassi e Dott.ssa Deborah Messeri
La perdita di una persona cara è un evento doloroso e, nello stesso tempo, certo nell’esistenza di ogni individuo, che inevitabilmente ne sconvolge la vita. Le reazioni di fronte alla morte possono essere le più diverse, ma di solito il lutto prevede una serie di passaggi che, se adeguatamente completati, conducono al ristabilirsi di un equilibrio e alla cessazione del vissuto di intenso dolore.
Il seminario si prefigge di fornire strumenti utili per accompagnare sia chi si trova ad affrontare il difficile cammino del fine vita, sia chi ha subito la perdita di un proprio caro, nell’elaborazione del lutto, per poter tornare a vivere in pienezza, facendo leva sul potenziale di crescita di ciascun individuo e sulle sue risorse spirituali. Verranno approfonditi gli aspetti della relazione, della comunicazione e dell’umanizzazione delle cure.
Un’importante occasione utile a chiunque, in particolare agli educatori e gli insegnanti, in quanto, durante la giornata, si parlerà di come affrontare il tema con i più giovani, oggi più che mai spaventati di fronte alla morte, essendo diventato, nella società odierna, quasi un tabù.
Per info e prenotazioni:
https://www.merigar.it/it/corsi-e-eventi/la-presenza-di-fronte-al-lutto/
ROFILI DEI RELATORI:
Prof. Guidalberto Bormolini, monaco e antropologo, docente al Master Death Studies and the End of Life dell’Università di Padova.
Si è laureato presso la Pontificia Università Gregoriana, in Antropologia Teologica e dottorando in Teologia Spirituale presso l’Ateneo S. Anselmo a Roma con una ricerca sulle visioni dell’aldilà nel monachesimo celtico. È docente al Master “Death Studies & the End of Life” dell’Università di Padova e al Master «Cure palliative e terapia del dolore per psicologi» dell’Università di Bologna.
Si occupa della formazione del personale presso numerosi Hospices, Asl e strutture ospedaliere. È membro della Società Italiana di Cure Palliative. Si è diplomato al «Corso di alta formazione all’assistenza di base del lutto normale e patologico» diretto dal Prof. Francesco Campione. Ha fondato alcune collane editoriali sul tema del fine vita e pubblicato numerosi articoli in riviste scientifiche, scritto e curato alcuni volumi sui temi della spiritualità anche in riferimento alla preparazione alla morte. Ha collaborato con Franco Battiato alla creazione di un documentario di riflessione sul tema della morte in Oriente e Occidente. Si occupa di dialogo interreligioso, in particolare in campo sanitario. Ha frequentato in India il corso di Phowa con il lama tibetano S.E. Ayang Rimpoche: pratiche meditative per la preparazione personale alla morte e per l’accompagnamento.
Dott.ssa Annagiulia Ghinassi, psicologa, tanatologa e psicoterapeuta.
Si è perfezionata in Tanatologia presso l’Università degli studi di Padova e in Assistenza al lutto normale e patologico presso l’Istituto di Tanatologia e Medicina Psicologica di Bologna. Si è specializzata in Psicoterapia Breve Strategica.
È ricercatrice ufficiale del Centro di Terapia Strategica di Arezzo, docente nei master clinici nazionali e internazionali in Europa e in Sud America, e collabora come terapeuta affiliata sotto la diretta supervisione del prof. G. Nardone.
È coordinatrice dei Punti di Ascolto per il lutto della Toscana per l’associazione TuttoèVita Onlus. Si occupa di sostegno nell’elaborazione del lutto di bambini e adolescenti nelle scuole e di progetti psico-educativi e di promozione della salute nell’ambito della Death Education. È membro della Società Italiana di Cure Palliative.
Dott.ssa Deborah Messeri, monaca e tanatologa.
Si è specializzata in Tanatologia al Master «Death studies & the end of life. Studi sulla morte e il morire per il sostegno e l’accompagnamento» presso l’Università degli Studi di Padova. Si è diplomata nel Corso di alta formazione per l’assistenza di base al lutto normale e patologico dell’Istituto di Tanatologia e Medicina Psicologica di Bologna. È membro della Società Italiana di Cure Palliative.Da anni si occupa di accompagnamento spirituale e di formazione nell’Associazione Ricostruttori. È tra le fondatrice dell’Associazione di volontariato TuttoèVita presso la quale si occupa in particolare di Death Education nelle scuole superiori. Ha conseguito due diplomi in discipline yoga. Ha frequentato a Bodhgaya (Bihar, India) il corso di Phowa con il lama tibetano S.E. Ayang Rimpoche: pratiche meditative per la preparazione personale alla morte e per l’accompagnamento.