LO SGUARDO DELL’ALTRO

Per un’etica della cura e della compassione

Conferenza ad INGRESSO LIBERO
A cura del Prof. Simone Olianti, psicologo, life coach e docente di etica e psicologia della religione

Lunedì 5 Ottobre, ore 21.00
Centro Devadatta, Via Arcangelo Corelli 33/C, 50127 Firenze
Ingresso libero fino ad esaurimento posti

La vita è relazione. La relazione è ciò che definisce la vita e che le dà senso. Parafrasando l’inizio del Vangelo di Giovanni: “In principio era il Verbo”, il filosofo Martin Buber afferma: “All’inizio è la relazione”. Nessuno di noi può esistere da solo, ma sempre e ovunque insieme agli altri. Non si può vivere pienamente senza relazioni umane nutrienti. Un incontro per riaffermare e condividere il valore delle relazioni umane, della cura dell’altro, dei comportamenti gratuiti di generosità e di dono, della bellezza e dell’importanza di sviluppare la compassione per l’altro, ben consapevoli, come scriveva Goethe che “tutti i pensieri intelligenti sono stati già pensati; occorre solo tentare di ripensarli”.

Per informazioni: firenze@iricostruttori.org

Simone Olianti è psicologo, life coach e docente di etica e psicologia della religione presso la Scuola superiore di scienze dell’educazione San Giovanni Bosco, Istituto universitario affiliato alla Pontificia Università Salesiana di Roma. Fondatore dei Metánoia Workshop, laboratori di trasformazione personale, tiene corsi e conferenze in varie parti d’Italia per accompagnare le persone in situazione di crisi e di fallimento a ritrovare motivazione e gusto per la vita. 

L’evento fa parte del Ciclo di Conferenze ad INGRESSO LIBERO
APPASSIONATA-MENTE.
Passioni, emozioni e vita spirituale

Data

05 Ott 2020
Expired!

Ora

21:00 - 22:30

Luogo

Devadatta Firenze
Via Arcangelo Corelli 33/C 50127 Firenze