
Seminario online: La valutazione multidimensionale dei bisogni in cure palliative. Lo strumento IPOS
Venerdì 29 Ottobre 2021
dalle ore 14 alle ore 18
Online
Accreditato ECM per Medici, Infermieri, OSS. N° 6 crediti ECM.
Il seminario online si pone l’obiettivo di far conoscere agli operatori toscani di cure palliative quali siano gli strumenti, caratterizzati da robustezza scientifica e validità in italiano, da utilizzare nelle Reti Locali di Cure Palliative, in particolare IPOS quale strumento di valutazione multidimensionale e misuratore di esito.
A cura di Simone Veronese, medico palliativista, Fondazione FARO onlus, Torino
L’evento è promosso da SICP Toscana in collaborazione con Associazione Tutto è Vita ETS, e patrocianto dalla Società Italiana di Cure Palliative con il Patrocinio SICP n.9 del 03/07/2021.
DI CHE SI TRATTA?
Nel documento del 2021 Dall’individuazione precoce dei bisogni di cure palliative nel paziente adulto, al piano di cura personalizzato. Proposta di criteri condivisi per la Rete Regionale Toscana di Cure Palliative per l’adulto, SICP Toscana propone criteri e strumenti da adottare presso la Rete Regionale Toscana di Cure Palliative.
Tra questi, lL’Integrated Palliative Outcome Scale (IPOS) è l’ultimo nato della suite di Patient Reported Outcome Measures (PROMs) – misuratori di esito – della famiglia del POS (Palliative care Outcome Scale), sviluppati dal Cicely Saunders Institute _ Palliative and Supportive Care Group, King’s College of London, guidato dalla prof.ssa Irene Higginson. Fa parte della suite di strumenti suggerito dal OACC (Outcome Assessment and Complexity Collaborative Suite of Measures), assieme alla versione australiana adattata per le cure palliative del Karnofsky Performance Status (AKPS) e alla Phase of Illness, lo strumento Fase di Malattia.
IPOS è attualmente uno degli strumenti di valutazione dei bisogni di cure palliative più moderni ed utilizzati, è validato in molte lingue e contesti culturali ed è stato recentemente tradotto e validato in italiano dal dr. Simone Veronese e dalla dr.ssa Elisa Rabitti in due contesti di cure palliative specialistiche in Italia.
IPOS è dunque un misuratore di esito (PROM) validato per l’utilizzo clinico in tutti i setting di cure palliative, per pazienti adulti affetti da patologie croniche progressive. Il suo utilizzo è gratuito ed incentivato dal team sviluppatore e dal gruppo di traduzione; è però fortemente incentivato un percorso di formazione per gli operatori che lo devono utilizzare, per raggiungere una buona conoscenza dello strumento, per testarne le caratteristiche in un ambiente di simulazione protetta, per prevenire gli errori più comuni dell’utilizzo e per ottenere i migliori risultati nel corso della pratica clinica.
Il Webinar si pone l’obiettivo di far conoscere agli operatori toscani di cure palliative quali siano gli strumenti, caratterizzati da robustezza scientifica e validità in italiano, da utilizzare nelle Reti Locali di CP, in particolare IPOS quale strumento di valutazione multidimensionale e misuratore di esito.
Per informazioni
sicptoscana@gmail.com