IL CONSIGLIO DEI COMUNI E DELLE REGIONI D’EUROPA HA SELEZIONATO IL BORGO TUTTOèVITA TRA LE BUONE PRATICHE ESEMPLARI A CUI ISPIRARSI!

Nella pubblicazione BEST PRACTICES diffusa sia in inglese che in italiano, l’AICCRE (Associazione italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa) presenta una selezione di iniziative che nascono dalle città, dalle regioni, dalle imprese, dalle università, dalle ONG di tutto il mondo, esempi virtuosi che diventano fonte d’ispirazione per tanti altri, così che attraverso le “buone azioni” di tutti si possa scrivere tutti insieme un racconto che abbracci tutto il mondo.

Riguardo al nostro Borgo si legge:

“Il progetto sta riportando in vita il Borgo, quasi completamente distrutto e abbandonato da 50 anni, attraverso la ricostruzione di tutti i suoi edifici, la costruzione di un Hospice, l’insediamento di famiglie e di una comunità di monaci che lo ripopolino, rivalorizzino il territono montano riproponendo pratiche tradizionali di sussistenza in un’ottica di sostenibilità ambientale, prendendosi cura di ogni persona che per motivi diversi si troverà a passare o ad alloggiare al Borgo in un’ottica di piena accoglienza, condivisione, rispetto dei diritti umani, promozione di una cultura pacifica e non violenta. Il percorso di ricostruzione e la successiva vita nel Borgo, sono ispirati a dei principi chiave, secondo la logica del recupero, riciclo e sostenibilità, oggi definita economia circolare.”

Qui la pubblicazione, ci trovate a pagina 44: https://venicecitysolutions.com/it/best-practice/